venerdì 6 gennaio 2012

0 - L'inizio



Devo essere sincero: volevo mettere un titolone più ad effetto, magari in inglese, ma poi ci ho ripensato. "L'inizio" va più che bene e, ora che al titolo ci ho pensato, iniziano i problemi. Quando si tratta di iniziare qualcosa io ho sempre problemi, sempre.
Partiamo dal titolo: "Immatura perfezione" è un'espressione usata da una persona ben precisa, che però non ricordo in questo preciso momento, un'espressione che ho sempre adorato e che avevo usato una volta, per un progetto in comune con un'amica, un forum di scrittori. Allora non conoscevo i siti scoperti poi in cui sfogare la mia voglia di scrivere e creare.
Passando alla cosa più importante, il contenuto. Io mi ispiro ad una grande persona, che io ammiro: Vittorino Andreoli. Facendo per qualche riga la figura dell'enciclopedia, Andreoli è uno tra gli psichiatri più importanti e famosi in Italia e oserei dire anche nel mondo e spesso affianca alla sua professione di psichiatra quella di scrittore. Dalla fine degli anni settanta ha pubblicato numerosi libri che trattano argomenti vari, dalla medicina alla poesia. Io soprattutto mi ispiro a un libro, che reputo un capolavoro: "Dentro la follia del mondo", una serie di saggi sul mondo e la sua semplice e disarmante ( sconcertante, deprimente, irriverente, divertente, ecc.) follia.
Detto ciò, io quindi voglio semplicemente dire la mia sulla "Immatura perfezione" che mi circonda, voglio descrivere con occhi diversi dai miei il mondo che mi circonda cercando di essere meno obbiettivo del solito. Per questo, in questo momento, mi ritengo un megalomane sopravvalutato.
Grazie.

Spotti Mattia
06/01/2012

Nessun commento:

Posta un commento